Primo Piano

Canonico attende l’offerta giusta e torna di moda l’ex patron Sannella

Foggia nel caos prima della trasferta a Crotone

Dopo le dimissioni ufficiali del presidente Nicola Canonico, il Foggia vive un finale di stagione surreale tra promesse disattese, stipendi in bilico e trasferte a spese dei giocatori. Il patron, amareggiato e deluso, si sfoga e chiude ogni spiraglio sul futuro calcistico: “Il calcio mi ha tolto troppo”, ha ribadito interrompendo il silenzio stampa giovedì sera ai microfoni di Antenna Sud Sport. Ma secondo quanto riportato da un quotidiano nazionale pare sia tornata di moda l’ipotesi anche piuttosto concreta per il passaggio di proprietà del club, alla vecchia proprietà di Fedele Sannella, già in carica nel club dal 2015 al 2019. Il nome dell’ex patron già accostato nel recente passato della gestione Canonico, pare sia realmente intenzionato a prelevare i satanelli. Ma in pista c’è anche un gruppo di imprenditori esterni e defilata quasi fuori concorso il gruppo di imprenditori locali, di cui vociferava il nome.

CLIMA AVVELENATO – Intanto i rossoneri, guidati da Zauri, lottano per la salvezza, nonostante l’abbandono societario e la minaccia di penalizzazioni. Bisognerà vedere sino a che punto sarà possibile con 3 gare da disputare di cui soltanto una in casa, la prossima, e un’eventuale playout ma con la dead line importante delle mensilità da saldare entro il 16 aprile e un’eventuale spada di Damocle di una possibile penalizzazione da scontare nel campionato corrente che complicherebbe e potrebbe vanificare gli sforzi compiuti sul campo.  “Contestazioni e minacce: impossibile andare avanti”, questa frase il patron Canonico l’aveva pronunciata anche quest’estate poi aveva mediato la sindaca di Foggia, e una serie di situazioni lo avevano fatto riflettere e tornare sui suoi passi, investendo sul club, comprando anche giocatori come Emmausso (che a tratti ha fatto la differenza) e Murano (quest’ultimo non ha mai inciso) con l’ex Potenza venduto a fine mercato senza comprare giocatori dello stesso spessore. Il numero degli abbonati d’altronde in questa stagione è stato di 4mila tessere sottoscritte, non poche per una squadra di C, che non doveva lottare per il vertice. La realtà pi recente venuta a galla e messa in luce da tutti i quotidiani e Testate è un’altra ed ovvero che la squadra è in autogestione, già dalla trasferta pi lunga del campionato a Biella in cui è stato affrontato il viaggio in pullman a spese dei tesserati e così via. La data ribadita  che il presidente ha ribadito che non mette pi un euro per coperture economiche è quella del 31 marzo ed ora si vive attraverso autofinanziamenti. Sempre all’emittente di Antenna Sud, Canonico ha smentito categoricamente le voci sul Taranto.

LA SQUADRA C’E’, GLI SPONSOR PURE – Intanto una notizia buona pare sia giunta: gli sponsor, a quanto pare hanno aiutato in occasione della trasferta di Crotone, la squadra e staff tecnico. In questo contesto che però resterebbe sfavorevole per chiunque, lunedì sera c’è il Crotone, quarta forza del campionato di Lega Pro, in una sfida difficilissima tra l’altro e sulla carta proibitiva dove oggettivamente la speranza di fare risultato e uscirne indenne è residua ma bisogna crederci perché poi le partite si giocano sul rettangolo verde e si parte sempre dallo 0-0. Il Foggia in classifica è 15° e vanta 4 punti di distacco dalla Casertana che invece sfiderà in trasferta il Potenza mentre il Messina ultimo, riposa e i siciliani troveranno direttamente i rossoneri la prossima settimana in un’altra partita da non perdere assolutamente. Al Foggia per blindare la categoria potrebbero bastare tre punti o due pareggi o anche che la Casertana non superi quattro punti laddove nella peggiore delle ipotesi i satanelli dovessero perderle tutte. Oltre all’altra incognita che non lo è neanche più di tanto, di dover trovare a lottare anche con possibili penalizzazioni da scontare nel campionato corrente, allora in quel caso ci sarebbe ben poco da fare e non basterebbe neanche il miracolo sportivo sul campo. (Ph. F. Antonellis/ Calcio Foggia 1920).

 


Pubblicato il 11 Aprile 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio