Cronaca

Campanella: “La Fondazione ha chiesto solo un contributo spese”

Traslazione delle  spoglie mortali di Padre Pio e piccola polemica giornalistica che, quando ci sta il santo delle stimmate non manca mai.  Un quotidiano romano in edizione regionale ha  scritto lo scorso sabato che la Regione Puglia paga la traslazione delle spoglie mortali di Padre Pio a Roma. Il giornale ha preso spunto da una voce nel bilancio di previsione della Regione Puglia 2016 nel quale vengono stanziati 100.000 euro alla Fondazione Voce di Padre Pio per la traslazione delle reliquie.   La cosa non è piaciuta a San Giovanni Rotondo ( anche perchè priva di  totale fondamento) e puntuale arriva la precisazione di Stefano Campanella, portavoce dei frati e direttore di Teleradio Padre Pio. “Il titolo usato dal giornale è malizioso e inesatto “. Ma come stanno le cose? Campanella precisa: ” Intanto il bilancio regionale non è stato ancora approvato e  dunque nessuna somma è stata erogata. Poi, La Fondazione Voce di Padre Pio, in una lettera indirizzata alla Regione, ha chiesto a titolo di parziale rimborso solo un contributo per le enormi spese che va a sopportare per questa traslazione. E allora. La spese comprendono tutta la piattaforma televisiva assicurata da Teleradio Padre Pio che lavorerà da service per altre emittenti nel mondo, la costruzione di uno studio televisivo in Piazza San Pietro, l’ affitto di uno spazio museale vicino al  Vaticano e altre voci, per un totale di circa 300.000 euro. La Regione Puglia, quando e se il bialncio verrà approvato, elargirà un rimborso parziale di un terzo o poco meno, il resto è tutto a carico dei frati. Pertanto non paga nulla come dice il giornale,rimborsa un piccola fetta”. Campanella aggiunge: “Il titolo di quel giornale non mi meraviglia dato che tre anni fa venne a San Giovanni Rotondo a fare una fotografia  alla chiesa quando non vi era messa  titolando che il posto non era più frequentato, come se una chiesa avesse tante gente dentro senza una funzione in corso.  Putroppo quando ci sta di mezzo Padre Pio le polemiche sono all’ ordine del giorno, magari per vendere copie nel solco dell’ anticlericalismo o dello scandalismo”. Poi la stoccata: ” Chi si straccia le vesti per un rimborso parziale e non ancora dato, dovrebbe riflettere che la traslazione delle reliquie di Padre Pio è un evento di proporzione mondiale che indirettamente porta lustro e vantaggi economici  alla Puglia. Mi risulta che la regione dia contributi anche ad altre manifestazioni .Chiedo al giornale,  sono queste altrettanto produttive di ricadute positive come la traslazione del santo, e perchè nessuno per queste si straccia le vesti?”.

Bruno Volpe


Pubblicato il 1 Febbraio 2016

Articoli Correlati

Back to top button