“Camminando Foggia – sopra e sotto”
I Clubs Lions di Capitanata celebreranno la “Giornata Mondiale del Diabete”, Campagna Sociale su scala Mondiale istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF) e dalla World Health Organization (OMS). Quest’anno ricorre domani, in qualità di Coordinatore per la 1° Circoscrizione Lions del gruppo di lavoro “Prevenzione e Attività contro il Diabete”, Antonio dell’Oglio, socio Lions e conoscitore della materia, in collaborazione con l’azienda ospedaliero universitaria “Ospedali Riuniti di Foggia”, da un’idea della Dott.ssa Teresa Marcone, hanno inteso unire alla forza associativa dei Club Lions di Capitanata, le maggiori Istituzioni ed Enti territoriali, varie Associazioni, ciascuna per le proprie competenze, ed esperti scientifici del settore, al fine di stilare un congiunto progetto con l’obiettivo di promuovere la prevenzione al diabete e il sano stile di vita.
Il progetto “Camminando Foggia – sopra e sotto” rappresenta un’attività di informazione e di sensibilizzazione, al fine di diffondere la conoscenza della patologia e la relativa prevenzione. Consiste in una mattinata all’insegna della salute e del benessere, per promuovere un sano stile di vita.
Si è voluto proporre, con i soggetti partner, la prevenzione al diabete attraverso una passeggiata per le vie del centro storico della Città di Foggia, alla scoperta dei luoghi di pregio storico ed artistico, guidati da abili conoscitori.
Il nome del progetto “Camminando Foggia – sopra e sotto” prende spunto dall’idea di promuovere l’attività sportiva, come prevenzione alla patologia, scoprendo una Foggia insolita e regalando ai partecipanti la magia di una Città sotterranea, grazie alla gentile disponibilità e collaborazione dell’Associazione “Ipogei” di Foggia.
Il progetto, mettendo in campo le competenze ed i service del Lion Club International e dei suoi Club sul territorio, gode del patrocinio morale della Provincia di Foggia e della Città di Foggia, vanta il supporto scientifico di due tra i massimi esponenti territoriali del settore, il Prof. Mauro Cignarelli, Primario dell’U.O. di Endocrinologia e Malattie Metaboliche dell’Università degli Studi di Foggia e la Dott.ssa Teresa Marcone, Responsabile dell’Unità Semplice di Diabetologia degli Ospedali Riuniti di Foggia.
Oltre ai Lions Club della provincia di Foggia, soggetti partner e collaboratori dell’iniziativa sono: Ospedali Riuniti di Foggia, Diabete Italia Onlus, Associazione Medici Diabetologi Puglia, Fondazione Banca del Monte di Foggia, Associazione “Michele Di Salvia”, Coldiretti, Runners “Parco San Felice” Foggia, Sani Stili di Vita, Libera Associazione Diabetici di Capitanata e CSV Daunia.
La “passeggiata” artistica della salute che come detto avrà luogo a Foggia domani, dalle ore 9,30, partirà da Corso Vittorio Emanuele, angolo Via Oberdan.
La partecipazione, del tutto gratuita, prevede l’obbligatoria iscrizione presso i gazebo d’accoglienza ubicati in Corso Vittorio Emanuele.
Pubblicato il 15 Novembre 2014