Primo Piano

Bonelli: “Alla base di Amedola gli F-35 degli israeliani”. Crosetto: “Falso e vergognoso”

La discussione in Aula per discutere sugli accordi di cooperazione militare Italia-Israele

“L’Italia consente che sulle sue basi militari i piloti israeliani di caccia F35 vengano addestrati e partecipino a esercitazioni, come quella avvenuta nel febbraio 2025 nella base militare di Amendola, a Foggia. Stiamo addestrando piloti israeliani di caccia che vanno a bombardare Gaza causando l’assassinio di 60.000 civili, di cui 18.000 bambini”. A denunciarlo è Angelo Bonelli, parlamentare Avs e co-portavoce di Europa Verde. “Di fronte alla richiesta di revocare il memorandum di cooperazione militare Italia-Israele, che ho fatto in Aula al question time, il ministro Ciriani ha risposto che non revocherà questo accordo perché’ lo ritiene strumento di dialogo. Il governo Meloni non ha perso solo la faccia, ma anche la dignità”, aggiunge. “Come si può sostenere che la cooperazione militare con un governo che sta usando le armi per sterminare un popolo sia strumento di dialogo? E ancora, come può il governo lavarsi la coscienza dicendo che il governo è impegnato a dare assistenza sanitaria ai bambini di Gaza, quando diamo assistenza militare per ferirli o ucciderli? Meloni – conclude – ha perso la connessione con il sentimento generale del Paese, che vuole non frasi intrise di un’insopportabile ipocrisia, ma azioni che vanno dalle sanzioni e principalmente lo stop della cooperazione militare con Israele”

“Strumentalizzare il dolore per fare propaganda, raccontando falsità in Aula, è semplicemente vergognoso e infame”: con queste parole il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha smentito le affermazioni pronunciate alla Camera da Angelo Bonelli, parlamentare Avs e co-portavoce di Europa Verde, secondo cui caccia F-35 israeliani avrebbero operato recentemente dalla base di Foggia e i piloti italiani si sarebbero addestrati con colleghi israeliani. “Non è solo una menzogna: è una mistificazione deliberata che offende le Forze Armate italiane, insulta l’intelligenza dei cittadini e mina la credibilità delle nostre istituzioni”, ha affermato Crosetto in una nota, “le parole dell’onorevole Bonelli sono un’invenzione pura, costruita solo per gettare discredito, fomentare indignazione e strumentalizzare una tragedia per fini politici”. “Tanto più inaccettabile è questa operazione”, ha aggiunto il titolare della Difesa, “se si considera che il sottoscritto – e il governo – hanno più volte espresso critiche chiare e nette all’operato del Primo Ministro Netanyahu, distinguendo sempre con fermezza tra il diritto alla difesa di Israele e la necessità di tutelare la popolazione civile palestinese”. È stata proprio la Difesa italiana, non a parole, ma con i fatti, a intervenire tra le prime per portare aiuti umanitari, curare feriti e accogliere minori dei civili palestinesi”, ha ricordato Crosetto, “strumentalizzare il dolore per fare propaganda, raccontando falsità in Aula, è semplicemente vergognoso e infame. In un momento così drammatico per il Medio Oriente, servirebbero responsabilità, competenza e rispetto per la verità”. “L’onorevole Bonelli ha scelto la via opposta: quella dell’allarmismo, della disinformazione e della calunnia”, ha aggiunto il ministro, “non lo permetterò. Non permetterò che si infanghi il nome delle Forze Armate italiane né che si usi il Parlamento come palcoscenico per diffondere bugie”.

 


Pubblicato il 29 Maggio 2025

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Questo si chiuderà in 0 secondi