Cronaca

Bimbi a scuola solo fino alle 14 perché la mensa è chiusa

Ore 13.20, suona la campanella a scuola, i bambini escono e trovano genitori, nonni e parenti all’uscita. Finalmente si torna a casa. Per alcuni, non è così, mamma e papà lavorano entrambi e gli orari d’ ufficio non sono flessibili. Le scuole a questo punto diventano importanti perché coniugano insieme la mensa e il tempo prolungato, a quanto pare una realtà comune al Nord, molto meno al Sud. A Foggia, per quest’anno e fino a oggi, inesistente. La mensa nelle scuole pubbliche, proposta come servizio l’anno passato era attiva. Dalla data stabilita, invece,  non ha ancora servito un pasto. Ce l’ha detto preoccupato, Antonello Rizzi, consigliere circoscrizionale, informato da alcuni genitori. “Le mense scolastiche di tutta Foggia -dice Rizzi- dovevano offrire il servizio già dal 4 di Novembre. Non sono mai partite perché il Comune ha un debito regresso con la ditta Scardi che forniva le mense. Si tratta a quanto pare di un debito di 500 mila euro. Me l’ha confermato anche il preside della scuola “Parisi”, Alfonso Rago che il problema non parte dalle scuole ma dal Comune”. Continua sull’edizione cartacea del Quotidiano di Foggia. Nelle edicole di Foggia e provincia  


Pubblicato il 8 Novembre 2010

Articoli Correlati

Back to top button