Primo Piano

Arriva a Foggia il Weekend delle Startup

Dopo il successo delle edizioni pugliesi di Bari, Lecce e Taranto arriva anche a Foggia Startup Weekend, l’evento che permette di trasformare un’idea in startup in sole 54 ore. Il 4, 5 e 6 dicembre a Foggia presso la Camera di Commercio di Foggia, circa 100 ragazzi tra informatici, creativi ed esperti di business saranno chiamati a presentare le proprie idee o semplicemente mettere a disposizione competenze ed energie per fondare nuove imprese innovative, presentarle ad una giuria di investitori ed esperti e lanciarle sul mercato. Non a caso Startup Weekend è un evento sempre molto atteso nelle community tech e startup di tutto il mondo, perché davvero può dare una scossa ad un territorio, far nascere e consolidare, oltre alle singole iniziative imprenditoriali, un ecosistema che ne sostenga la nascita e l’evoluzione. Il claim parla chiaro “No Talk, All Action”. Ed è lo spirito perfetto e l’obiettivo che si pone il team organizzativo dell’edizione foggiana: portare nella nostra città una ventata di “rainmakers” – persone, organizzazioni, imprenditori che raccontino le loro esperienze, forniscano ai ragazzi che parteciperanno una cassetta degli attrezzi da usare per far partire davvero le loro idee e che gli facciano letteralmente respirare il clima di entusiasmo, opportunità e duro lavoro che sta dietro al fantomatico mondo startup. Ma anche riflettere sul perché e come fare Startup al Sud, a Foggia in particolare, e come supportare le iniziative che nascono.Del resto il gruppo degli organizzatori conosce bene ed è già impegnato nel mondo dell’imprenditoria e dell’innovazione: Valentina Cianci, Vincenzo Notaristefano e Salvatore Severo, i promotori dell’iniziativa, sono tutti startupper o ex-startupper e Digital Champions; ci sono poi  Ilario Falcone e Francesco Soprano del progetto Eccellenze in Digitale di Google e Unioncamere, Lorenzo Trigiani, founder di Masserie Creative – neonato incubatore di idee, Maria Pia Liguori di Red Hot, Giuseppe Savino, founder di VaZapp – il primo Hub rurale e il designer Giuseppe Santoro. Il loro lavoro è stato supportato dalla Camera di Commercio di Foggia, che ospita la manifestazione, e vanta il patrocinio dell’Università degli Studi di Foggia e del Comune di Foggia.


Pubblicato il 26 Novembre 2015

Articoli Correlati

Back to top button