Agenzia irrigui e forestali della regione Puglia ancora sotto la lente d’ingrandimento di quella sezione regionale di controllo della Corte dei Conti che, un paio di mesi fa, dopo aver passato al setaccio una pila di atti e documenti prodotti dalla stessa Arif/Puglia, ha trasmesso una dettagliata relazione alla sezione giurisdizionale della procura contabile. E così adesso nel mirino dei segugi contabili di via Giacomo Matteotti -per le ulteriori verifiche dettate dal codice di giustizia contabile – sono terminati l’affidamento di diversi incarichi per le attività di monitoraggio sulla ‘Xylella fastidiosa’ mediante contratti di lavoro autonomo. In particolare i rapporti di lavoro di centosessanta tecnici per tre mesi, tutti soggetti esterni all’agenzia. Insomma, in ben venticinque pagine fitte di richiami normativi, gli esperti contabili sono praticamente giunti alle conclusioni che l’Arif ha sottoscritto una serie di contratti, concretizzati “…in prestazioni di lavoro esclusivamente personali, continuative e le cui modalità di esecuzione sono organizzate dal committente, anche con riferimento ai tempi e luoghi e tempi di lavoro”. Insomma, rapporti di lavoro affidati non proprio secondo le rigorose norme in materia di affidamenti esterni, nella pubblica amministrazione. Dunque, sui tavoli dei magistrati inquirenti e ancora da accertare sono le motivazioni delle prestazioni oggetto di quei contratti, che non potevano essere svolte da personale in servizio presso l’Arif trattandosi di prestazioni “altamente qualificate”, secondo i provvedimenti adottati dalla direzione della stessa agenzia. <<Incarichi esterni a discapito della valorizzazione delle professionalità interne>>, hanno invece ribattuto i sindacati autonomi “Csa/Autonomie Locali” che, già dalla primavera scorsa e proprio su quelle consulenze, nei loro comunicati denunciavano la gestione ‘particolare dell’amministrazione pubblica’. Il riferimento per niente celato era, ovviamente, alla ‘bacchettata’ della Corte dei Conti, sezione regionale di controllo della Puglia entrata nel merito -come detto – delle consulenze esterne per contrastare l’espandersi del batterio “Xylella” affidate, appunto, a centinaia di tecnici agronomi e agrari. Per un totale di quasi 2 milioni di euro, come sa bene anche il Presidente della Giunta regionale Emiliano, al quale è stata trasmessa la relazione contabile sottoscritta dal Presidente Enrico Torri e dal Magistrato Relatore, Nunzio Mario Tritto. <<Le consulenze come evidenziato dalla Corte dei Conti, potevano essere evitate e di conseguenza si poteva risparmiare tutto quel denaro pubblico, impiegando il personale interno all’amministrazione, che tra l’altro era già stato formato in precedenza dalla stessa amministrazione Arif/Puglia, in collaborazione con l’Osservatorio regionale Fitosanitario>>, si legge ancora nelle denunce sindacali. E in quelle giornate formative nella sede della Regione in Fiera, ricordano ancora oggi dal Csa/Autonomie Locali, parteciparono come relatori dei rappresentanti del Centro Nazionale Ricerche e del ‘Basile Caramia’ come pubblicizzato sulle pagine ‘facebook’ della stessa Agenzia Irrigui e Forestali. Tanto che ai partecipanti di quel corso – tutte risorse umane nella disponibilità di Arif – venne rilasciato un attestato di partecipazione per la formazione ricevuta sul batterio “Xylella Fastidiosa”. Un bel documento con tanto di timbri, ricami e bolli da incorniciare, che potrà abbellire qualche studio privato…non certo contribuire a valorizzazione professionalità e possibilità di carriera per i dipendenti Arif/Puglia.
Francesco De Martino
Condividi sui Social!
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessario". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altri". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
PHPSESSID | session | Questo cookie è nativo delle applicazioni PHP. Il cookie viene utilizzato per memorizzare e identificare l'ID di sessione univoco dell'utente allo scopo di gestire la sessione dell'utente sul sito web. Il cookie è un cookie di sessione e viene cancellato alla chiusura di tutte le finestre del browser. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
sb | 2 years | Questo cookie viene utilizzato da Facebook per controllarne le funzionalità, raccogliere le impostazioni della lingua e condividere le pagine. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
CONSENT | 2 years | YouTube imposta questo cookie tramite video youtube incorporati e registra dati statistici anonimi. |
uid | 1 year 1 month | Questo è un cookie ID utente di Google che tiene traccia degli utenti in vari segmenti del sito web. |
_ga | 2 years | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gid | 1 day | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
__gads | 1 year 24 days | Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato sotto il dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e ne calcola le entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non terrà traccia di alcun dato durante la navigazione in altri siti. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
DSID | 1 hour | Questo cookie viene impostato da DoubleClick per annotare l'identità utente specifica dell'utente. Contiene un ID univoco con hash/crittografato. |
fr | 3 months | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
id | 1 year 1 month | Impostato da Google DoubleClick, questo cookie viene utilizzato per creare profili utente per visualizzare annunci pertinenti. |
IDE | 1 year 24 days | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
test_cookie | 15 minutes | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore. |
YSC | session | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |