Primo Piano

Alluvione Gargano, giovedì Consiglio dei Ministri

“Il Consiglio dei Ministri, rinviato da ieri a giovedì prossimo, ha all’ordine del giorno la dichiarazione dello stato di emergenza per le zone del Gargano colpite dall’alluvione.” Lo dichiara il sottosegretario alle riforme costituzionali e ai rapporti con il Parlamento, Ivan Scalfarotto.
“Il rinvio” dice ancora il sottosegretario “è dovuto esclusivamente a questioni di agenda. Tutti i punti di discussione all’Ordine del giorno previsti per ieri- ivi compresa la dichiarazione dello stato di emergenza per il Gargano – saranno esaminati nel prossimo Consiglio dei Ministri che si terrà con ogni probabilità giovedì prossimo.”
 “A partire da giovedì Agea metterà in pagamento l’anticipo dei premi comunitari destinati alle imprese agricole della provincia di Foggia, misura finanziaria adottata dal MiPAAF per alleviare l’impatto delle alluvioni che hanno colpito il Gargano e la Capitanata”. Lo afferma l’on. Colomba Mongiello, componente della Commissione Agricoltura della Camera, dopo l’incontro avuto con il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina e il presidente di Agea Stefano Sernia al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione in corso a Cernobbio.
“Ho chiesto ed ottenuto dal ministro Martina e dal presidente Sernia, che ringrazio, l’inserimento della provincia di Foggia nel primo decreto adottato per sbloccare le anticipazioni – continua Mongiello – considerata la quantità e la qualità dei danni subiti dagli agricoltori foggiani a causa della calamità naturale.
Grazie all’anticipo, avranno a disposizione maggiori risorse finanziare per affrontare la ricostruzione delle infrastrutture produttive danneggiate e alleviare gli effetti della drammatica contrazione produttiva”.


Pubblicato il 21 Ottobre 2014

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio