Allarme del WWF, ruspe e scavi nella Baia di Calenella
“Un’attività di scavi eseguiti anche con mezzi pesanti come ruspe sulla spiaggia di Calenella”. E’ il WWF e il Centro studi naturalistici di Foggia a lanciare una nuova segnalazione al Parco del Gargano e al Coordinamento Territoriale per l’Ambiente del Corpo Forestale dello Stato di Monte Sant’Angelo. La denuncia corredata di foto è stata inviata agli organi competenti. Di recente il Comitato tecnico del Parco nazionale del Gargano aveva dato parere negativo alla realizzazione di un villaggio turistico nella zona smentendo la pianificazione urbanistica del Comune di Vico del Gargano. La zona in questione, che faticosamente cerca di riprendersi dalla disastrosa alluvione del 2014 e che rappresenta una delle aree più suggestive del Gargano, sarebbe interessata da interventi di non ben comprensibile natura. Le immagini prodotte assieme all’esposto raffigurano lavori in atto nei pressi di un’area riservata a camperisti. L’intero comprensorio è calato nel perimetro del Parco nazionale dei Gargano e anche per questo motivo soggetto a vincoli paesaggistici assai stringenti. In una delle foto si nota addirittura una ruspa in spiaggia a non molta distanza da bagnanti intenti a prendere il sole. Nell’esposto inoltrato il WWF Foggia e il Centro Studi Naturalistici hanno evidenziato che, oltre a far parte del Parco Nazionale del Gargano, sull’area risultano presenti i vincoli: Rete Natura 2000, Paesaggistico, Piano Tutela delle Acque, Piano Assetto Idrogeologico (PAI), Vincolo idrogeologico. In particolare è stato segnalato che l’area di sosta camper è collocata in area ad alta pericolosità idraulica (come molte altre strutture interessate dall’alluvione del settembre 2014).È stato chiesto in definitiva di intervenire con urgenza per effettuare i necessari controlli e reprimere gli abusi eventualmente accertati, fermando se necessario i lavori in atto. È stato chiesto, inoltre, di voler comunicare alle due Associazioni gli esiti dei controlli e dei provvedimenti adottati.
Pubblicato il 13 Giugno 2015