Alla Ubik c’é Fausto Leali e il suo nuovo album di duetti
Renzo Arbore, Claudio Baglioni, Alex Britti, Clementino, Francesco De Gregori, Tony Hadley, Massimo Ranieri, Enrico Ruggeri, Umberto Tozzi e la grande Mina. Sono gli artisti che hanno preso parte all’ultimo lavoro discografico di uno degli cantanti più amati della musica italiana, ospite, sabato 5 novembre, alle ore 18.30, nello spazio live della libreria Ubik di Foggia. In occasione del suo nuovo album, infatti, Fausto Leali incontra il pubblico foggiano in anteprima, presentando un cd di forte impatto che lo vede protagonista in duo con dieci grandi interpreti italiani e stranieri, dal titolo Non solo Leali (pubblicato lo scorso 21 ottobre e prodotto da Nar International per la Universal Music). L’album è già disponibile in libreria ad un prezzo speciale valido sino al giorno dell’evento, pari a 16,90 euro: gli appassionati potranno prenotarlo oppure acquistarlo prima dell’incontro con l’artista, guadagnando così un “posto” in prima fila (avranno precedenza per autografo e fotografia con Fausto Leali, i primi 70 che prenoteranno/acquisteranno il suo nuovo cd). Ma l’appuntamento con uno dei grandi nomi della musica italiana è importante anche e soprattutto per festeggiare i nove anni di attività della libreria Ubik di Foggia, proprio nel mese che, nel 2007, ha dato i natali al presidio culturale di Piazza U. Giordano: nove anni che i titolari della libreria, Michele Trecca e Giovanna Draicchio, hanno deciso di sottolineare con altrettanti nove incontri in programma nel mese di novembre, a cominciare proprio dalla serata con Fausto Leali. Inoltre, a conferma degli impegni presi lo scorso mese di agosto a seguito del sisma che ha travolto le popolazioni del centro Italia, la libreria Ubik fa sapere di aver devoluto al comune di Norcia la metà esatta del proprio margine di guadagno ricavato in occasione di ogni evento organizzato sino a questo momento, a cominciare dal 26 agosto scorso: 383 euro frutto del contributo dei propri lettori che, come in occasione dei terremotati dell’Emilia, andranno ad aiutare le popolazioni di una delle città maggiormente colpite dal terremoto.
Pubblicato il 3 Novembre 2016