Cronaca

Al via la ventesima parata del Roma pride, i carri in parata

Partirà sabato 7 Giugno da Piazza della Repubblica la ventesima parata del Roma Pride, la marcia pacifica e gioiosa che dal 1994 sfila nel mese di giugno per le vie della Capitale per la rivendicazione dei diritti delle persone lgbtqi (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer e intersessuali).
Una sfilata che con orgoglio e determinazione rappresenta il momento più alto di visibilità di una comunità che richiede da anni l’uguaglianza di diritti e che lo fa nel modo che le è più congeniale, con una marcia festosa, colorata, pacifica e che la comunità decide ogni anno di condividere con tutta la città.
Quest’anno ben 15 carri allegorici parteciperanno alla sfilata che si muoverà da Piazza della Repubblica e che, dalle ore 16.00,  si snoderà fino ai Fori Imperiali dove, dall’autobus inglese a due piani del Coordinamento Roma Pride, composto da più di 25 Associazioni e realtà lgbtqi, si terranno gli interventi delle Associazioni a conclusione di una settimana di eventi  culturali, politici, artistici e ludici nel Pride Park e in tutta la città.
In accordo con il Comune di Roma tutti i carri saranno ecosostenibili, non verranno usate schiume, bolle di sapone ma solo ed esclusivamente materiale ecologico, ad esempio coriandoli di carata riciclata.
Qui di seguito una breve descrizione di alcuni carri in Parata, tutti coloratissimi, con musica e con l’immancabile bandiera rainbow declinata nelle sue varie forme e versioni.
Apripista di tutti carri quello del Coordinamento Roma Pride, un coloratissimo autobus inglese a due piani sul quale sarà presente il testimonial del Roma  Pride, l’attore e autore Carlo Gabardini e dal quale a fine parata le oltre 25 Associazioni del Coordinamento terranno gli interventi conclusivi.
 
 


Pubblicato il 5 Giugno 2014

Articoli Correlati

Back to top button