A Cerignola torna la “Fiera del libro, dell’editoria e del giornalismo”
Per il settimo anno consecutivo Cerignola ospiterà tre giorni di vera cultura. Torna, infatti, la “Fiera del libro, dell’editoria e del giornalismo – Città di Cerignola” che si terrà il 23, 24 e 25 settembre presso la splendida cornice di Officine Fornari (piano San Rocco, già ExOpera). La tre giorni, promossa dall’associazione di promozione sociale OltreBabele e patrocinata dal Comune di Cerignola, Regione Puglia, Università degli Studi di Foggia e Fondazione Banca del Monte, si presenta come un vero e proprio festival delle arti, nel quale si alterneranno laboratori di lettura per le scuole di ogni ordine e grado, presentazione di libri, momenti musicali e mostre fotografiche. In ogni momento, inoltre, durante gli orari di apertura, sarà possibile acquistare libri di ogni genere presso i numerosi stand allestiti e gestiti direttamente dai volontari dell’associazione. «E’ questa davvero la Fiera dei grandi numeri – commenta Rossella Bruno, presidente di OltreBabele -. Innanzitutto perché siamo al settimo anno di un evento che è nato orgogliosamente a Cerignola, ma che ormai appartiene all’intera Capitanata e non solo. E poi perché l’offerta è davvero varia, oserei dire imponente: 4 laboratori di lettura (novità di quest’anno un laboratorio per i bambini della scuola dell’Infanzia in collaborazione con l’Age), 7 presentazioni di libri, 2 mostre fotografiche, 1 appuntamento musicale, 20 case editrici, 7 librerie, 1 fumetteria, 3 spazi di book crossing, un mediapartner (Foggia Zon, 7 collaborazioni (fondazione Tatarella, Casa Di Vittorio, Cooperativa Di Benedetto, Parrochia San Domenico, Club per l’Unesco, Polo museale civico e Lanotiziaweb). A questo bisogna aggiungere la pubblicazione targata OltreBabele ed EnterEdizioni “Io Sara dalla A alla Z”, il cui ricavato sarà devoluto per le cure della giovane e valida autrice. Infine, grazie ai volontari dell’associazione e della Pro Loco, il Polo Museale civico sito al primo piano di Officine Fornari, sarà aperto e visitabile con accompagnamento di guide autorizzate. Uno sforzo immane, dunque, che ci rende sempre più forti e consapevoli del livello raggiunto».
Pubblicato il 22 Settembre 2016