Cultura e Spettacoli

A Candela, Craxi: “Io parlo e continuerò a parlare”

La figura di Bettino Craxi ritorna nell’amata provincia di Foggia, dove un tempo il PSI aveva posizionato le basi organiche per lo sviluppo del Mezzogiorno. La storia politica e personale del leader del garofano rosso sarà oggetto di una coinvolgente tavola rotonda in programma oggi a Candela presso il ristorante “La Rosa dei Venti” con la presentazione del libro BETTINO CRAXI «Io parlo e continuerò a parlare» alla presenza del sindaco di Candela, Nicola Gatta che ospiterà l’evento, del cofounder I-Sud Giuseppe Sciretta, ideatore ed organizzatore dell’evento e di Stefania Craxi  che racconterà aneddoti e verità su quanto successo in Italia durante la prima repubblica. Il volume che sarà presentato contiene gli scritti in parte inediti di Bettino Craxi durante gli anni dell’esilio tunisino. Una cronaca quasi quotidiana delle vicende di Tangentopoli, totalmente immersa nei fatti che vengono raccontati in presa diretta, senza sapere ancora quale Italia sarebbe scaturita da quella stagione. Non solo: Craxi dice la sua sul sistema di finanziamento dei partiti e sul nuovo scenario politico che vede delinearsi, riflette sugli anni di piombo, su Moro e le BR, sull’Europa, sui servizi segreti deviati, sulla propria scelta dell’esilio, sulla malattia. Le pagine che dedica alla cosiddetta «Seconda Repubblica» sono fitte di ritratti scolpiti, a volte, ferocemente: Berlusconi, Bossi, D’Alema, i leader del PCI o ex PCI, e poi ancora Fini, Prodi, Di Pietro, Ilda Boccassini e gli altri giudici del pool di Milano. Tutti protagonisti del passaggio tra «Prima» e «Seconda Repubblica», un nodo fondamentale della storia italiana recente che la lettura di questo libro aiuta a conoscere e comprendere. L’evento avrà inizio alle ore 16 ed è aperto a tutt.


Pubblicato il 6 Marzo 2015

Articoli Correlati

Back to top button