Cronaca

62° Carnevale di Manfredonia: “Un Sorriso Colorato” per il reparto di oncoematologia

Il Carnevale di Manfredonia non è solo colori, musica e divertimento ma fa anche rima con solidarietà. Oltre ad aver inserito nel programma ufficiale diversi eventi per i diversabili (senza dimenticare la partecipazione dell’Associazione “Anfass onlus” alle Gran Parate di Carri allegorici e Gruppi mascherati), anziani e più indigenti, l’Agenzia del Turismo, in collaborazione con l’ Associazione “Una Voce per il Sud” ed il suo Presidente Michele Renzulli, nella mattinata di sabato scorso ha organizzato “Un Sorriso Colorato”, una giornata di animazione per i pazienti del reparto di “Oncoematologia pediatrica” dell’Ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo.Una delegazione dell’Agenzia del Turismo, l’Assessore Antonella Varrecchia in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e gli animatori di “Piccoli X sempre” hanno portato per qualche ora tanto buonumore e solidarietà ai piccoli pazienti del nosocomio costruito da San Pio. Non solo palloncini, coriandoli, giochi di prestigio, allegria e sorrisi per bimbi, genitori e personale medico, ma anche un sostegno economico per l’Associazione A.G.A.P.E.- ONLUS (Associazione Genitori e Amici Piccoli Emopatici), alla quale è stato consegnato un assegno di 251 euro provento delle iscrizioni dei Concorsi “Veglioncino dei Bambini” e “Note in maschera – Bimbi al microfono”. Ad accogliere la delegazione del Carnevale di Manfredonia, il dott. Saverio Ladogana – Primario del Reparto -, il dott. Andrea Ciliberti – Medico del Reparto- e la sig.ra Mariapia Piano – Tesoriere dell’Associazione  A.G.A.P.E – ai quali sono state donate anche delle targhe ricordo della 62^ edizione della kermesse sipontina. L’A.G.A.P.E.- ONLUS (Associazione Genitori e Amici Piccoli Emopatici), che ha molto apprezzato lo spontaneo ed importante gesto di solidarietà, è un’Associazione di genitori di bambini affetti di leucemie e tumori, curati presso il Reparto di Onco – Ematologia Pediatrica del Poliambulatorio Giovanni Paolo II di San Giovanni Rotondo. Fin dal 1992 l’Associazione è presente nel Reparto di Onco- Ematologia Pediatrica per sostenere le famiglie, durante il percorso della malattia, e rendere meno traumatico il ricovero dei bambini.


Pubblicato il 4 Marzo 2015

Articoli Correlati

Back to top button